Soggiorno in Montagna

0 (0 Recensioni)
Moena, Autonomous Province of Trento, Italy
Da: € 1.050
0
(0 recensione)
Info - Preventivi
Durata

8 giorni e 7 notti

Tipologia

Date specifiche

Max Persone

16 persone

Lingue

italiano

Dettagli

Alla scoperta della Fata delle Dolomiti. Paesaggi suggestivi, verdi prati e boschi lussureggianti con vista sulle maestose Dolomiti. Moena vi seduce in ogni stagione con la sua natura tutta da vivere e scoprire. Luoghi da favola, come il Passo San Pellegrino, che regalano passeggiate ed escursioni estive su idilliaci sentieri.

Date disponibili

Cosa è compreso nella quota e cosa è escluso

  • • Viaggio in bus da Rimini andata e ritorno
  • • Accompagnatore Ariminum Travel per tutto il periodo
  • • Sistemazione presso l’hotel Catinaccio Rosengarten
  • • Assistenza all‘arrivo e alla partenza per scarico e carico bagagli
  • • servizio ristorazione: PRANZO LIGHT con antipasto, 1 primo a scelta, dessert. CENA a doppia scelta con primo e secondi con contorno, buffet delle verdure e dessert.
  • • bevande ai pasti (1/2 di acqua naturale o frizzante e 1/4 di vino)
  • • 4 escursioni in bus privato come da programma
  • • Brindisi di benvenuto
  • • Festa di arrivederci
  • • Cena tipica
  • • Assistenza medica-sanitaria USL
  • • Numero di cellulare per emergenze
  • • tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel
  • • mance ed extra in genere
  • • Supplemento camera singola € 230
  • • Assicurazione Multirischio Turismo con annullamento “AMITRAVEL” facoltativa 7% sul totale, da richiedere al momento della conferma.
  • • Riduzione 3° letto adulto € 20 per persona a settimana per ogni persona in camera tripla
  • • Riduzione 3° letto bambini: 0-2 100%, 3-8 50%, 8-15 30%

Itinerario

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 10.00 circa a Rimini, in piazzale Caduti di Cefalonia, partenza con bus riservato per Moena, con soste durante il percorso. Pranzo libero. All’arrivo check-in e sistemazione nelle camere presso L’hotel Catinaccio. Cena e pernottamento in hotel a Moena.

Pensione completa in hotel. Giornata libera per relax e attività individuali.

Dopo la colazione in hotel partenza per l’escursione di mezza giornata al Santuario di Pietralba con cestino fornito dall’hotel. L’escursione sarà guidata dal personale religioso, offerta libera e facoltativa sul posto.

Il Santuario posto a 1520 metri s.l.m., ebbe origine nel 1553. Fu fondato dopo il ritrovamento della statuetta miracolosa, una Pietà in alabastro, effettuato da un contadino del luogo a cui apparve la Vergine Maria, guarendolo dalla sua malattia. A titolo di ringraziamento, la Madonna gli chiese di erigere una chiesetta, dove coloro che volessero potessero andare a lodarla ed invocarla. L’attuale basilica in stile barocco venne completata nel 1654. Essa comprende la venerata statua della Madonna Addolorata che tiene sulle ginocchia il Figlio deposto dalla croce, la cappella originaria eretta da Leonardo, l’altare di maggiore ricoperto di foglie d’oro e d’argento, gli splendidi affreschi della volta. Alla chiesa si accede da un corridoio dove sono conservato centinaia di ex voto. A fianco della chiesa si trova la cappella di S. Pellegrino Laziosi, invocato specialmente per guarire i tumori. Il santuario è aperto tutto l’anno dalle 7,30 – 19,00.

Rientro a Moena, tempo libero, cena e pernottamento in hotel.

Dopo la colazione in hotel partenza per l’escursione a Alleghe ed il lago, con visita guidata di mezza giornata con cestino fornito dall’hotel.

Partenza da Moena e si raggiunge il Passo San Pellegrino (1.918 m). Caratteristica e pittoresca, Alleghe è sicuramente una delle città più incantevoli che si affacciano su di un lago nella zona delle Dolomiti Venete. Caratteristiche di questa zona sono le abitazioni, molto particolari perché la loro architettura cambia in base alle caratteristiche del terreno e dei materiali a disposizione. La zona di Alleghe è famosa durante la stagione estiva per le molte escursioni, sfruttando i percorsi segnalati che da fondovalle portano verso le montagne, con la possibilità di sostare presso alcuni rifugi: il Rifugio Sonino al Coldai, il Rifugio Tissi e il Rifugio Torrani.

Al termine della passeggiata e dopo aver acquistato qualche prodotto tipico, si riprende il pullman per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Dopo la colazione in hotel partenza per l’escursione di intera giornata, con visita guidata di mezza giornata a Bolzano con cestino fornito dall’hotel.

 Bolzano è la più settentrionale delle città italiane, è da sempre luogo di incontro di diverse culture e tradizioni. Il nucleo storico si raggiunge lungo le strette vie del centro, fra finestre a sporto, cornici rinascimentali, facciate affrescate e insegne in ferro battuto. Prima tappa della visita è Piazza Walther dove nel mezzo si trova la statua di Walther; La piazza fu voluta dal re Massimiliano di Baviera di cui portò inizialmente il nome (Maximilianplatz) e fu realizzata su di un vigneto di sua proprietà che vendette al Comune di Bolzano. Sulla medesima piazza, domina il Duomo di Bolzano, dedicato a Santa Maria Assunta, con la sua preziosa copertura verde e oro. Restaurato nel 2008, questo mirabile esempio di stile tardo gotico è stato terminato nel 1420, ma le sue origini sono ben più antiche. Il duomo sorge infatti su tre chiese sovrapposte: una paleocristiana, una altomedievale e una romanica. Nel 1517 è stata aggiunta la torre del campanile, alta 65 metri, che dal 2010 ogni sabato e domenica alle 11 suona diverse melodie grazie a 25 campane. Continuando la passeggiata si giunge in Piazza delle Erbe che dal 1295 ospita il colorato mercato di frutta e verdura (tutti i giorni tranne sabato e domenica). Particolare è anche la Fontana del Nettuno del 1725, di marmo e bronzo che raffigura il dio del mare con tre delfini, che poggiano su tre grandi conchiglie. Sotto i portici si affacciano, ricavati dagli antichi magazzini medievali, boutique, negozi, bar e ristoranti.

Rientro a Predazzo nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento in hotel.

Dopo la colazione in hotel partenza per l’escursione a Cortina e il Lago di Misurina con visita guidata di mezza giornata, con cestino fornito dall’hotel.

 Simbolo indiscusso di Cortina d’Ampezzo sono le sue meravigliose cime le Tofane, il Cristallo e il Pomagagnon. Il centro storico di Cortina è un vero e proprio gioiello ricco di architetture storiche, artistiche e religiose come la Basilica dei Santi Filippo e Giacomo, la Chiesa della Madonna di Difesa, il Castello de Zanna, la Chiesa di San Rocco, il Museo d’arte moderna e il Messner Museum. Il Lago di Misurina, conosciuto anche come “Perla delle Dolomiti” per la sua bellezza, è il bacino naturale più vasto del Cadore, situato a Misurina, frazione di Auronzo di Cadore. Sorge a 1756 m s.l.m. ed è noto anche per le proprietà terapeutiche che offre grazie al suo microclima particolarmente salubre. La denominazione di questo lago deriva dall’espressione “meso ai rin”, che significa letteralmente “in mezzo ai ruscelli”, poiché in passato si credeva che la Piave e l’Adige nascessero proprio dal lago di Misurina. Attorno al lago di Misurina si aprono alcune tra le vette più belle delle Dolomiti: le Tre Cime di Lavaredo, il Sorapiss, i Cadini e il Cristallo. È il luogo ideale per intraprendere piacevoli escursioni a contatto con la natura, adatte sia alle famiglie che ad esperti escursionisti, ma anche per trascorrere piacevoli momenti di relax.

Rientro a Moena, cena e pernottamento in hotel.

Pensione completa in hotel. Giornata libera per relax e attività individuali.

Colazione e pranzo in hotel. Dopo pranzo partenza in bus per il rientro a Rimini. Arrivo previsto in serata. Fine dei servizi.

Durata

6-8 giorni

Lingua

italiano

Tipologia Tour

ESCLUSIVI ARIMINUM
SOGGIORNI
TUTTI I TOUR

Destinazioni

Europa
Ovunque

Continenti

Europa

Mese

AGOSTO

Domande e risposte

Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto

Se prenotate on line è sufficiente compilare i campi richiesti in fase di prenotazione e successivamente inviare via email o WhatsApp copia del documento. La conferma della prenotazione diventa effettiva al momento del pagamento dell'acconto del 30%.

Alla conferma della prenotazione chiediamo il 30% di acconto + eventuale costo dell'assicurazione integrativa. Saldo 1 mese prima della partenza. Accettiamo pagamenti in contanti, assegni, carte di credito (compresa AmEx), bancomat e bonifici.

Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilità di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3° grado i parentela.

Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.

E' necessario il passaporto con validità di 6 mesi dal momento dell'ingresso nel paese con almeno 2 pagine libere per il visto (che si ottiene in aeroporto).

Mappa

Moena, Autonomous Province of Trento, Italy
Da: € 1.050

Info pacchetto

  • Bus Incluso

    Bus Incluso

  • Hotel 3 stelle

    Hotel 3 stelle

  • Pensione completa

    Pensione completa

  • Viaggio di Gruppo

    Viaggio di Gruppo

  • Accompagnatore dall'Italia

    Accompagnatore dall'Italia

  • Visite guidate ed escursioni

    Visite guidate ed escursioni

  • Assicurazione medica

    Assicurazione medica

  • Bagaglio

    Bagaglio

  • Guida locale

    Guida locale

Owner

Claudio Polignone

Member Since 2024

Informazioni

Email

ariminum@ariminum.it

Website

www.ariminum.it

Telefono

054153956

Potrebbe interessarti...

Carrello0
Non hai prodotti nel carrello
0
//
Il nostro staff ti risponderà nel più breve tempo possibile
👋 Ciao sono Claudio