4 giorni e 3 notti
Date specifiche
40 persone
italiano
Camminata: Un percorso facile camminando lungo il parco del mare, in estate possibilità di passare attraverso nell’entro terra corianese per non imbattersi nel mondo balneare.
Ritrovo dei partecipanti davanti al Tempio Malatestiano a Rimini in mattinata, incontro con l’accompagnatore consegna del bagaglio (1 collo a testa presso l’adiacente Ariminum Travel).
Partenza a piedi attraversando Rimini per proseguire lungo la costa romagnola.
Arrivo a Portoverde trasferimento in pullman a Montefiore Conca, visita individuale del borgo medioevale con la sua preziosa Rocca malatestiana, pranzo in ristorante.
Proseguimento in pullman per Urbino, arrivo in hotel sistemazione nelle camere riservate, in serata visita passeggiata nella cittadina che fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva l’eredità architettonica. Il suo centro storico è patrimonio dell’umanità Unesco dal 1998.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Vivere la gioia in famiglia, seguendo l’esempio della famiglia Martin
Partecipazione agli eventi previsti per il Giubileo delle Famiglie: • concerto, spettacoli e giochi per bambini, venerazione delle reliquie di Santa Teresa di Lisieux e dei coniugi Martin (Chiesa SS. Trinità dei Monti).
Camminata: Una tappa abbastanza impegnativa in salita, per arrivare a circa 700 metri sul livello del mare.
Dopo la prima colazione partenza in pullman alla volta di Frontone (PU).
Inizio della camminata verso Fonte Avellana, alle pendici del Monte Catria, incastonato in un bosco secolare si erge in tutta la sua bellezza, fatta di dura pietra e sobrietà naturalistica.
Arrivo e visita dell’Eremo citato nella Divina Commedia da Dante Alighieri e famoso per l’opera di S. Pier Damiani. Nato eremo alla fine del sec. X, divenuto poi monastero, ospita tutt’ora i monaci camaldolesi.
Sosta per il pranzo in ristorante.
Proseguimento in pullman per Assisi. Arrivo ad Assisi e visita ai luoghi di S. Francesco.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Camminata: Un percorso abbastanza facile, in piano o discesa con poche eccezioni.
Dopo la prima colazione partenza in pullman alla volta di Castel dell’Aquila, attraversando la ridente regione Umbra.
Arrivo e inizio della camminata. Al termine pranzo in ristorante ad Amelia. Visita libera ci questo gioiello di città considerata tra più antiche d’Italia visto che alcuni storici fanno risalire le sue origini al 1134 a.C.: il Duomo, il Palazzo dei Priori, la Porta Romana, il Teatro Romano e altri punti caratteristici.
Proseguimento in pullman per Terni, arrivo in hotel sistemazione nelle camere riservate, in serata visita guidata della cittadina, già città romana oggi importante centro urbano e commerciale.
Cena e pernottamento.
N.B. Per chi desidera effettuare gli ultimi 100 km a piedi verso Roma, con il proprio zaino in spalla dormendo nei rifugi per pellegrini, potrà pernottare ad Amelia. Il giorno successivo individualmente proseguirà per effettuare le 5 tappe di circa 20 km che separano la città umbra dalla capitale. Per questi ospiti termine dei servizi dopo pernottamento ad Amelia e prima colazione.
Camminata: Ultima tappa a piedi relativamente semplice dal punto di vista del tragitto ma resa complicata dal traffico quando si incrociano le strade. Arrivare a S. Pietro passando da Monte Mario ripagherà di ogni fatica.
Dopo la prima colazione partenza in pullman alla volta dei quartieri residenziali de La Storta/Olgiata che oggigiorno sono località inglobate nella città metropolitana di Roma. La Storta nasce durante l’Impero Romano come stazione di posta per il cambio dei cavalli e per il riposo dei viaggiatori e i portalettere. Successivamente, forse perché qui la via Cassia si torceva e divideva, prese l’appellativo di “La Storta”.
Inizio della camminata per arrivare a San Pietro al termine ritiro del bagaglio e fine dei servizi. Pranzo libero.
Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto
Se prenotate on line è sufficiente compilare i campi richiesti in fase di prenotazione e successivamente inviare via email o WhatsApp copia del documento. La conferma della prenotazione diventa effettiva al momento del pagamento dell'acconto del 30%.
Alla conferma della prenotazione chiediamo il 30% di acconto + eventuale costo dell'assicurazione integrativa. Saldo 1 mese prima della partenza. Accettiamo pagamenti in contanti, assegni, carte di credito (compresa AmEx), bancomat e bonifici.
Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilità di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3° grado i parentela.
Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.